Parker
Suckl.
Enthus.
Cosa: La memoria del tempo, la brillantezza di oggi
Perché: Per la sua grande complessità
Perfetto con: Pesce e frutti di mare
Robert Parker
James Suckling
Wine Enthusiast
Cosa: La memoria del tempo, la brillantezza di oggi
Perché: Per la sua grande complessità
Perfetto con: Pesce e frutti di mare
Francia
Clos des Goisses 13 rue du Pont Mareuil-sur-Ay CS60002, 51160 Ay-Champagne - France
Lo Champagne Philipponnat Réserve Perpétuelle Brut è una delle espressioni più affascinanti del savoir-faire della Maison: un vino che non nasce da un’annata, ma da una storia in continuo movimento. Dal 1946, ogni vendemmia si unisce alla memoria liquida delle precedenti, seguendo il principio della Réserve Perpétuelle: un equilibrio virtuoso tra freschezza e profondità, che si rinnova senza mai interrompersi. Una parte della cuvée matura un anno in botti di rovere, arricchendosi di ampiezza e complessità; un’altra parte si evolve lentamente nella Réserve Essentielle, che custodisce una concentrazione ancora più intensa delle annate storiche. Il risultato è uno Champagne dalla personalità distinta: brillante, dinamico, con note di fiori bianchi, agrumi, frutta rossa delicata e una sottile trama tostata che racconta il lavoro del tempo. Al palato è ampio, strutturato, sostenuto dalla tipica energia del Pinot Noir e da una tensione elegante che accompagna un finale armonioso e persistente. Una cuvée che incarna l’arte dell’equilibrio: giovane per vivacità, matura per complessità. Ideale per chi cerca non solo uno Champagne, ma un racconto di continuità, tradizione e maestria assoluta.
Poco meno di cinque secoli. E’ questo il lasso di tempo in cui la famiglia Philipponnat si è vocata alla produzione di grandi vini con le bollicine. Era, per la precisione, il 1522. Di generazione in generazione, tramandandosi il savoir-faire tipico della regione ereditato dai predecessori, a Maison Philipponnat si continuano a rispettare i più antichi valori tradizionali. L’azienda si trova a Mareuil-sur-Ay, un villaggio classificato Premier Cru nella regione della Vallée de la Marne, a est di Epernay e al confine della Côte des Blancs. Qui Philipponnat può contare su oltre venti ettari vitati di proprietà, coltivati quasi interamente a pinot nero. Oltre a Mareuil-sur-Ay, i vigneti di Philipponnat si trovano a Mutigny, Avenay-Val-d'Or e Ay, quest’ultimo classificato addirittura Grand Cru. Tra tutti gli appezzamenti, la Maison possiede in monopolio il famoso “Clos des Goisses”, vigneto eccezionale di poco più di cinque ettari, in cui le pendenze particolarmente ripide, l'esposizione totale a sud e il sottosuolo molto gessoso, danno vita a Champagne dotati di grande mineralità e freschezza. Nel 1997 la Maison entra a far parte del gruppo BCC e dal 2000 è gestita personalmente da Charles Philipponnat. In cantina, come da tradizione della Maison, viene ancora utilizzato il metodo di invecchiamento Solera per i vini di riserva. Questi, dopo aver maturato in fusti di rovere, sono aggiunti alle cuvée elaborate per gli Champagne non millesimati. Una pratica che dona complessità ai vini prodotti e che permette, simbolicamente, di aggiungere a ogni nuovo rilascio una piccola percentuale di tutti i millesimi assemblati sin dalle origini dell’azienda. Maison Philipponnat: una tra le maison di maggior prestigio della Champagne.
Se vuoi acquistare di Philipponnat con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a di Philipponnat potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna