NL FR

"Cocciapazza" Montepulciano d'Abruzzo DOC Riserva 2021

"Cocciapazza" Montepulciano d'Abruzzo DOC Riserva 2021.
Torre dei Beati
Jaar: 2021
Herkomst: Abruzzo, Loreto Aprutino (Pe)
12
€26,00
Formato 0.75 l. (€ 34,67/lt.)
cod. S8295
Perfetto equilibrio tra frutto e struttura

Cosa: Da viti di 40?anni
Perché: Per la sua potenza
Perfetto con: Arrosti di carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia

"Cocciapazza" Montepulciano d'Abruzzo DOC Riserva 2021

Torre dei Beati
Jaar: 2021
Herkomst: Abruzzo, Loreto Aprutino (Pe)
€ 26,00
Formato 0.75 l. (€ 34,67/lt.)
cod. S8295
Perfetto equilibrio tra frutto e struttura

Cosa: Da viti di 40?anni
Perché: Per la sua potenza
Perfetto con: Arrosti di carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
Le caratteristiche
  • Herkomst Abruzzo
  • Druiven montepulciano 100%
  • Sensazioni Rosso rubino carico e denso, con riflessi violacei in gioventù. Il caratteristico frutto rosso del Montepulciano, particolarmente ampio e maturo, è in equilibrio con la speziatura di pepe nero e di liquirizia, ed è impreziosito da tipiche note balsamiche, di cioccolato e tabacco. Buoni la struttura e il volume in bocca, con tannini ben presenti, ma morbidi ed evoluti, e con la freschezza acida tipica della zona di provenienza, che ne rende piacevole e mai pesante la bevibilità.
  • Vinificatie Vinificazione: acciaio e maturazione per 20 mesi in barrique di rovere francese
  • Gradazione Alcolica 13,5%vol
  • Allergenen Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Tips Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia in piedi. Refrigerare al massimo 24h prima dell'apertura. Aprire 5 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 12-14°
  • GlasTulipano ampio
  • Quando berlo entro 10 anni
  • Wedstrijd Menu di carne e selvaggina
Note sulla produzione
  • Italia

  • Imbottigliato all'origine dalla Cantina Torre dei Beati

"Cocciapazza" Montepulciano d'Abruzzo DOC Riserva 2021
  • Questa etichetta non ha mezze misure: sin dall’apertura del tappo si capisce che siamo davanti a un vino riserva che punta a stupire. Cocciapazza, Montepulciano d’Abruzzo DOC di Torre dei Beati, arriva da Loreto Aprutino, nel cuore d’Abruzzo, a circa 250?300?metri sul livello del mare. Qui, su suoli argilloso?calcarei, i vigneti godono di un microclima ideale: di giorno le brezze marine mitigano il caldo, di notte l’aria fresca scende dai 3?000?m del Gran Sasso, garantendo una benefica escursione termica che favorisce maturazioni lente e aromaticità intensa. Il nome “Cocciapazza” è il vecchio toponimo della vigna: un richiamo forte alle radici locali dell'azienda. Montepulciano al 100?%, selezionato da viti con oltre 40 anni, allevate a pergola abruzzese e vinificate solo nei punti a migliore esposizione, la raccolta è manuale e avviene in 3 passaggi per selezionare solo le uve migliori. Fermentazione in acciaio con premacerazione a freddo, quindi macerazione lunga di circa 30 giorni sulle bucce, seguito da un affinamento di 20-22 mesi in barrique (70?% nuove). Risultato? Colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei in gioventù, al naso si scoprono pronunciate note di frutta rossa matura, come susina e amarena, poi ribes e mirtillo, impreziosite da spezie, come pepe nero e liquirizia, cioccolato, tabacco, con un richiamo balsamico sul finale. In bocca è pieno, caldo e avvolgente. I tannini sono setosi, buona l'acidità e la struttura. Lungo e persistente il finale. Ottimo con carni rosse importanti: arrosti, grigliate, selvaggina, stufati. Perfetto anche con formaggi stagionati.

    Il nome Torre dei Beati è tratto da un dettaglio di un'importante affresco del ‘400 che orna la controfacciata della locale chiesa di S. Maria in Piano. La Torre dei Beati rappresenta il traguardo finale verso il quale, affrontando difficili prove, tendono le anime appena giunte nell’aldilà. In questa parabola si rispecchia anche il principio ispiratore dell’azienda, che, attraverso severissime selezioni in vigna e in cantina, cerca in ogni annata di esprimere il meglio dei vitigni tradizionali. Ci troviamo nella zona, particolarmente vocata per la produzione di vini di qualità, di Loreto Aprutino. L’azienda nasce nel 1999, quando Fausto e Adriana decidono di prendere in gestione il vecchio vigneto di famiglia, convertendolo immediatamente al biologico, nella convinzione che la qualità di un vino sia strettamente legata anche al rispetto del territorio che lo produce. Oggi l'azienda può contare su complessivi 21 ettari vitati.

Scommettiamo che ti piaceranno anche

Se vuoi acquistare "Cocciapazza" Montepulciano d'Abruzzo DOC Riserva 2021 di Torre dei Beati con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "Cocciapazza" Montepulciano d'Abruzzo DOC Riserva 2021 di Torre dei Beati potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE RAPIDA
Soddisfatti o Rimborsati
Monitoraggio della spedizione
Assistenza Dedicata