NL FR

Champagne Largillier Brut Nature

Champagne Largillier Brut Nature.
Jérôme Coessens
Herkomst: Champagne
Disponibili: 6
6
€ 99,00 € 85,00 -14%
Formato 0.75 l. (€ 113,33/lt.)
cod. S7604
Ricchezza e acidità ben integrata

Cosa: 100% Pinot Noir
Perché: Per la sua piacevole bevibilità
Perfetto con: Aperitivi, fritture di gamberi, tempura di verdure e piatti di pesce

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
Champagne Largillier Brut Nature
Jérôme Coessens
Herkomst: Champagne
Disponibili: 6
€ 99,00 € 85,00 -14%
Formato 0.75 l. (€ 113,33/lt.)
cod. S7604
Ricchezza e acidità ben integrata

Cosa: 100% Pinot Noir
Perché: Per la sua piacevole bevibilità
Perfetto con: Aperitivi, fritture di gamberi, tempura di verdure e piatti di pesce

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
Le caratteristiche
  • TipologiaVino Champagne
  • Herkomst Champagne
  • Druiven 100% Pinot Noir
  • Sensazioni Profumi ricchi e caldi si alternano a sensazioni vinose e croccanti e offrono una piacevole bevibilità, accentuata dai tocchi rinfrescanti che richiamano lo zenzero.
  • Vinificatie Il requisito per la creazione di un brut nature richiede un'annata dalla notevole ricchezza e acidità moderata. Il vino nella sua espressione più semplice. Uve selezionate e raccolte a maturità. Fermentazione malolattica fatta.
  • Gradazione Alcolica 12,5% vol
  • Allergenen Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Tips Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Refrigerare al massimo 24h prima. Aprire e servire al momento
  • Temperatura di servizio 10 gradi
  • GlasFlute / Franciacorta
  • Quando berlo entro 6 anni
  • Wedstrijd Menu di pesce
Note sulla produzione
  • Francia

  • Jérôme Coessens, Chemin Les Farces, 10110 Ville-sur-Arce, Francia

    Champagne Largillier Brut Nature
  • Ci troviamo nel cuore della Côte des Bar, e più precisamente nel villaggio di Ville-sur-Arce. Qui la famiglia Coessens gestisce con passione i propri vigneti. Ci troviamo nella parte meridionale della regione dello Champagne, un'area caratterizzata da pendii giurassici che poggiano su un substrato di calcare kimmeridgiano. Questa composizione del suolo, ricca di argilla, conferisce ai vini una notevole potenza e profondità, bilanciata da una vivace acidità e una ricchezza di frutto. Qui il Pinot Noir rappresenta oltre l'86% dei vigneti della regione. L'indicazione "Blanc de Noirs" indica uno Champagne prodotto esclusivamente da uve a bacca nera, in questo caso 100% Pinot Noir. Mentre il termine "Nature" si riferisce a un dosaggio zero, ossia senza aggiunta di zuccheri dopo la seconda fermentazione, esprimendo così l'essenza più pura del vitigno e del terroir. Per ottenere un Brut Nature equilibrato, è fondamentale selezionare uve provenienti da annate con notevole ricchezza e acidità moderata. Le uve vengono raccolte manualmente al raggiungimento della piena maturità, garantendo la massima espressione aromatica. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio inox per preservare la purezza del frutto, seguita dalla fermentazione malolattica, che ammorbidisce l'acidità e conferisce al vino una maggiore rotondità. Colore dorato brillante e perlage fine e persistente, al naso rivela profumi ricchi e caldi, con note di frutta rossa matura come lamponi e ribes, accompagnate da sensazioni vinose e croccanti. Un tocco rinfrescante di zenzero aggiunge complessità e vivacità al bouquet aromatico. Al palato, il vino si distingue per la sua piacevole bevibilità, con una struttura equilibrata e una freschezza che invita a un nuovo sorso. La mineralità del terroir si riflette in una sottile sapidità, mentre la maturità del frutto dona profondità e persistenza al finale. Largillier Nature è uno Champagne estremamente versatile, perfetto come aperitivo, accompagna stuzzichini a base di pesce o formaggi freschi. Sulla tavola è ideale per piatti di pesce, come fritture di gamberi o tempura di verdure.

    Nel cuore dell'Aube, a Ville-sur-Arce, si trova un piccolo gioiello dell'enologia francese: la Maison di Jérôme Coessens. Una realtà che, pur affondando le radici in una tradizione familiare di cinque generazioni, ha saputo rinnovarsi con uno spirito contemporaneo, proiettato verso la valorizzazione di un terroir unico e di un vitigno d'eccellenza: il Pinot Nero. La storia di Jérôme Coessens è quella di un ritorno alle origini, un desiderio di riscoprire il legame con la terra e con le proprie radici. Dopo anni di esperienza in un grande gruppo della Champagne, nel 2006 Jérôme decide di fondare la propria Maison, con un'idea precisa: produrre champagne che siano l'espressione più autentica del territorio di Ville-sur-Arce. La filosofia di Jérôme Coessens è quella di unire tradizione e innovazione, rispetto per l'ambiente e ricerca della qualità. La sua è una viticoltura di precisione, basata sulla lotta integrata e sull'inerbimento dei suoli, per preservare la biodiversità e garantire la massima espressione del terroir. La vendemmia viene effettuata manualmente, con una selezione accurata dei grappoli, e la vinificazione avviene in modo naturale, senza l'aggiunta di lieviti esterni, per esaltare le caratteristiche uniche di ogni annata.

Scommettiamo che ti piaceranno anche

Se vuoi acquistare Champagne Largillier Brut Nature di con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Champagne Largillier Brut Nature di potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE RAPIDA
Reso Gratuito
Soddisfatti o Rimborsati
Monitoraggio della spedizione
Assistenza Dedicata